Inclusività, il nuovo furbo strumento della dittatura – Martino Nicoletti
Uno dei termini che in maniera subdola sta andando sempre più in voga è quello di inclusività. Questo stesso termine – che costituisce già un dictat a livello culturale ed educativo – è stato ampiamente sbandierato durante le cerimonie di incoronazione di Re Carlo, diventando per di più il parametro capace di pregiudicare la partecipazione, […]
Uno dei termini che in maniera subdola sta andando sempre più in voga è quello di inclusività. Questo stesso termine – che costituisce già un dictat a livello culturale ed educativo – è stato ampiamente sbandierato durante le cerimonie di incoronazione di Re Carlo, diventando per di più il parametro capace di pregiudicare la partecipazione, o meno, alle prossime edizioni degli Oscar del cinema. Apparentemente neutra, l’inclusività è oggetto di una strumentalizzazione ideologica volta a trasformare la tutela dei diritti dei più fragili in una vera e propria dittatura delle minoranze nei riguardi della maggioranza. Dal titolo provocatorio il video offre anche una proiezione realistica delle conseguenze future di questa stessa dittatura culturale legata all’inclusività e al rispetto delle minoranze deboli. “CONSIGLI AI NAVIGANTI” è una rubrica a cura di MARTINO NICOLETTI antropologo scrittore life coach www.martinonicoletti.com
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.