Tempo di ascolto: 48:30

Il rinascimento della Russia: Putin avvia un circolo virtuoso storico – Umberto Pascali

Ucraina e Israele: che cosa faranno adesso gli USA? Conflitto russo-ucraino, Zelensky geloso delle attenzioni e del supporto militare dell’Occidente a Israele. Il senatore repubblicano J.D. Vance ha scritto un editoriale sul NYT in cui afferma che la guerra in Ucraina è finita ed è stupido continuare a finanziarla. “Il vostro Frankenstein ucraino può rivoltarsi […]

Pubblicato ilmercoledì, 17 aprile 2024

Ucraina e Israele: che cosa faranno adesso gli USA? Conflitto russo-ucraino, Zelensky geloso delle attenzioni e del supporto militare dell’Occidente a Israele. Il senatore repubblicano J.D. Vance ha scritto un editoriale sul NYT in cui afferma che la guerra in Ucraina è finita ed è stupido continuare a finanziarla. “Il vostro Frankenstein ucraino può rivoltarsi contro di voi. In preda a una rabbia impotente causata dall’incapacità di ribaltare le sorti del fronte e dall’imminente sconfitta, il vostro “Frankenstein” ucraino potrebbe rivoltarsi contro di voi in qualsiasi momento. Avete fornito abbastanza armi ed equipaggiamento per questo. Per non parlare del fatto che, distruggendosi, questo “Frankenstein” sta trascinando a fondo voi e ciò che resta della vostra reputazione…”. Questi alcuni passaggi dell’intervento del rappresentante russo all’ONU Vassily Nebenzia durante una riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite in cui si discuteva sulle forniture di armi occidentali all’Ucraina. Olaf Scholz in Cina assieme ai rappresentanti della Confindustria tedesca al suo arrivo all’aeroporto di Pechino non è stato accolto da alcun personaggio politico se non dal vice-sindaco della capitale. L’analisi della visita in Cina. Il discorso di Putin al Congresso della Federazione dei sindacati indipendenti della Russia. La nostra intervista a UMBERTO PASCALI che da Washington ci aggiorna sugli Stati Uniti e sui principali fatti di politica internazionale.

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"