Tempo di ascolto: 53:52

Gli USA rilanciano la posta (sulle nostre vite) con la Russia – Stefano Orsi Giacomo Gabellini

‘analisi del voto politico e le prospettive per il nuovo governo che si andrà a formare e che dovrà navigare in un mare via via più tempestoso come saranno i prossimi mesi per l’Italia e per tutti noi. Meloni : “E’ il momento della responsabilità”. Salvini: “Insoddisfatti ma protagonisti, con Giorgia lavoreremo assieme a lungo”. […]

Pubblicato illunedì, 26 settembre 2022

‘analisi del voto politico e le prospettive per il nuovo governo che si andrà a formare e che dovrà navigare in un mare via via più tempestoso come saranno i prossimi mesi per l’Italia e per tutti noi. Meloni : “E’ il momento della responsabilità”. Salvini: “Insoddisfatti ma protagonisti, con Giorgia lavoreremo assieme a lungo”. A proposito di Salvini, in Veneto e Lombardia FdI ha più del doppio dei voti della Lega e in Friuli addirittura ne ha il triplo. Letta non si ricandida alla guida del PD. Paragone fuori dal parlamento nell’ambito di un doloroso flop dei partiti sovranisti che hanno corso divisi frazionando almeno in quattro i voti dei loro elettori e demotivando moltissimi altri a recarsi alle urne. Il referendum per la richiesta di adesione di quattro oblast alla federazione russa l’annessione alla Russia. La presunta fuga di massa dei riservisti in Russia. La società algerina Sonatrach ha annunciato che non sarà in grado di sostenere l’aumento delle forniture di gas pattuito i mesi scorsi con Draghi, Di Maio il ministro della transizione Cingolani e l’ad di ENI Descalzi. Olaf Scholz va a caccia di forniture energetiche nel golfo persico ma torna con un pugno di mosche in mano. La nostra analisi politica e geopolitica del Lunedì: nostri ospiti GIACOMO GABELLINI e STEFANO ORSI. Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche