Giornale tedesco: “l’euro pessimo affare” (ora alla Germania non serve più) – Gilberto Trombetta
Dopo averci raccontato per trent’anni le magnificenze dell’Unione europea, per venti quelle dell’eurozona e per due la meravigliosa narrazione sul covid è arrivato il turno dei suggerimenti sul come affrontare il caro-bollette e addirittura le opportunità che questa drammatica situazione ci offre. Perfino un report di Goldman Sachs riconosce a cosa andranno incontro le famiglie europee […]
Dopo averci raccontato per trent’anni le magnificenze dell’Unione europea, per venti quelle dell’eurozona e per due la meravigliosa narrazione sul covid è arrivato il turno dei suggerimenti sul come affrontare il caro-bollette e addirittura le opportunità che questa drammatica situazione ci offre. Perfino un report di Goldman Sachs riconosce a cosa andranno incontro le famiglie europee mentre Moody’s conferma le proiezioni economiche molto negative. Calmierare il caro bollette: i soldi ci sarebbero ma il governo ha in mente altro… La BCE sembrerebbe prendere in seria considerazione di liberarsi dei titoli di Stato che ha in pancia. Suula stampa tedesca si comincia ad affermare che “l’euro è stato fin dall’inizio un pessimo progetto, ma fino a questo momento era necessario” (ovviamente per loro).
Questi alcuni dei tanti spunti nella puntata di questa settimana (stavolta di Mercoled’) de “LO SQUILLO” di GILBERTO TROMBETTA giornalista economico, candidato alle elezioni con “Italia Sovrana e Popolare”.
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.