Tempo di ascolto: 49:41

Elezioni francesi: batosta Macron, per le elite il tempo sta scadendo – Paolo Borgognone Cosimo Massaro

Zelensky chiede all’UE il settimo pacchetto di sanzioni contro la Russia al più presto. Di Maio esce dal M5S, non hanno nemmeno fatto in tempo ad espellerlo. Pronti a seguirlo 60 deputati e 11 senatori nel nuovo soggetto politico “Insieme per il futuro”. Passa la risoluzione di Draghi per l’invio delle armi in Ucraina. Alla […]

Pubblicato ilmercoledì, 22 giugno 2022

Zelensky chiede all’UE il settimo pacchetto di sanzioni contro la Russia al più presto. Di Maio esce dal M5S, non hanno nemmeno fatto in tempo ad espellerlo. Pronti a seguirlo 60 deputati e 11 senatori nel nuovo soggetto politico “Insieme per il futuro”. Passa la risoluzione di Draghi per l’invio delle armi in Ucraina. Alla fine il passaggio in Parlamento si è rivelata una formalità. Elezioni legislative in Francia. Brutta caduta per Macron. Jean Luc Melenchon si prende la rivincita rispetto alle politiche di due mesi fa ma l’exploit è di Marine Le Pen che passa da 8 a 89 seggi; un risultato che va inquadrato nell’onda lunga descritta da Putin nel discorso al summit di San Pietroburgo dei giorni scorsi? L’esito delle elezioni francesi costituisce un problema per l’Unione Europea? Nel 2023 si voterà in Italia. non ne sono completamente sicuri i nostri ospiti di oggi: PAOLO BORGOGNONE storico scrittore e COSIMO MASSARO scrittore e giornalista su tematiche economiche e monetarie. Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche