Tempo di ascolto: 27:55

Ecco i risultati dello “statista dell’anno” USA 2022 – Gilberto Trombetta

Repubblica oggi titola in prima pagina “Condannati alla povertà” “occorrono cinque generazioni per risollevarsi”. Record di bisognosi, sono 5,6 milioni di persone pari al 9,4% della popolazione. Codacons: la stangata sulle bollette inciderà per 2.500€ l’anno per nucleo familiare. 4,7 milioni di italiani non hanno pagato le bollette nel corso di quest’anno. Bankitalia ammette: la […]

Pubblicato ilOctober 18, 2022 17:38

Repubblica oggi titola in prima pagina “Condannati alla povertà” “occorrono cinque generazioni per risollevarsi”. Record di bisognosi, sono 5,6 milioni di persone pari al 9,4% della popolazione. Codacons: la stangata sulle bollette inciderà per 2.500€ l’anno per nucleo familiare. 4,7 milioni di italiani non hanno pagato le bollette nel corso di quest’anno. Bankitalia ammette: la crescita dell’economia italiana è appesa al gas russo. FMI, Italia e Germania in recessione. Questi alcuni risultati prodotti dal governo Draghi che, ricordiamolo, il 20 settembre scorso a New York è stato insignito del riconoscimento ‘World Statesman Award’, il premio americano di “statista dell’anno”. E il probabile governo Meloni cosa farà, o meglio, cosa sarà in grado di fare e cosa vorrà fare? Ne parliamo nel nostro consueto appuntamento del Martedì con il giornalista economico GILBERTO TROMBETTA. Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Per commentare gli articoli abbonati oppure accedi, se sei già abbonato.

Caricamento...

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche