Tempo di ascolto: 37:10

Dopo la moneta arriva il “cibo fiat” creato dal nulla – Davide Lombardi

A settembre è iniziato il crollo finanziario, partito dall’Inghilterra con la City of London che ne è il cuore, quantomeno dell’Occidente. A Settembre c’è stato il crollo della sterlina, la morte di una figura iconica come la Regina Elisabetta e la crisi dei bond inglesi. Cosa sta avvenendo? La nascita del mondo multipolare – di […]

Pubblicato ilOctober 13, 2022 18:17

A settembre è iniziato il crollo finanziario, partito dall’Inghilterra con la City of London che ne è il cuore, quantomeno dell’Occidente. A Settembre c’è stato il crollo della sterlina, la morte di una figura iconica come la Regina Elisabetta e la crisi dei bond inglesi. Cosa sta avvenendo? La nascita del mondo multipolare – di cui cominciano a prendere atto obtorto collo anche i nostri mezzi di “informazione” – coincide con il “grande risveglio” per una parte della popolazione in antitesi al “grande reset” che sta subendo l’altra parte. Ritorniamo sul Forum economico di San Pietroburgo tenutosi a Giugno; ecco, anche in cifre, in cosa consiste la sua importanza. Un altro tema di cui ancora si parla poco ma meritevole della massima attenzione è il “cibo fiat”, come la moneta; in pratica il cibo creato dal nulla, senza cioè alcuna connessione con l’elemento animale e vegetale, in pratica senza connessione con la terra. Nostro ospite oggi DAVIDE LOMBARDI Investitore, imprenditore, esperto di blockchain, coach. Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche