Grande soddisfazione del mainstream per le vittorie del cosiddetto “campo largo del centro-sinistra” ai ballottaggi delle amministrative; Damiano Tommasi a Verona è la nuovissima icona del momento. Specularmente si registra alle amministrative la sconfitta del centro-destra. Qual è il futuro della Lega? La funzione del M5S – incanalare il dissenso in un binario morto – […]
Grande soddisfazione del mainstream per le vittorie del cosiddetto “campo largo del centro-sinistra” ai ballottaggi delle amministrative; Damiano Tommasi a Verona è la nuovissima icona del momento. Specularmente si registra alle amministrative la sconfitta del centro-destra. Qual è il futuro della Lega? La funzione del M5S – incanalare il dissenso in un binario morto – è compiuta, ora i suoi vertici entrano, anche formalmente, nel mainstream, il caso emblematico di Di Maio. Price Cap, l’irrealistico e velleitario obiettivo di Draghi di imporre un tetto al prezzo di gas e petrolio alla Russia. Default Russia, il mainstream ha trovato l’ennesima – penosa – balla a cui aggrappare la sua narrazione; spieghiamo perchè è una bufala. Argentina e Iran chiedono di entrare nei BRICS, un’organizzazione che ormai fa impallidire il G7 per percentuale di popolazione mondiale rappresentata, PIL e ricchezza di risorse naturali dei paesi aderenti. Ospite oggi in trasmissione GILBERTO TROMBETTA. Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.