Come il potere militare controlla la classe politica – David Colantoni
Possibile che la classe politica oggi non decida più sulla politica estera? Si tratta di un preciso processo storico ignorando il quale si brancola nel buio. Quella militare oggi è una classe sociale che piega la politica alle sue esigenze e finalità; vediamo quali sono. In occidente i militari, che fino a alla seconda guerra […]
Possibile che la classe politica oggi non decida più sulla politica estera? Si tratta di un preciso processo storico ignorando il quale si brancola nel buio. Quella militare oggi è una classe sociale che piega la politica alle sue esigenze e finalità; vediamo quali sono. In occidente i militari, che fino a alla seconda guerra mondiale erano poco influenti, grazie alla seconda guerra mondiale hanno preso un immenso potere decisionale all’interno della società, sono diventati il gruppo sociale più potente in assoluto. La logica che sta inseguendo la NATO. E’ nostro ospite oggi DAVID COLANTONI scrittore saggista poeta pittore e artista visivo, in collegamento da Mosca. Autore del libro “Lineamenti generali del Trattato sulla Classe armata” che è la sintesi di uno studio durato 10 anni.
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.