Come contrastare i progetti omicidi dell'oligarchia - Marco Guzzi
In che senso possiamo chiamare "anni d'oro" questi anni così segnati dalla guerra e dalla menzogna dilagante? Non sarebbe più opportuno definirli "anni di piombo"? Il triennio 2020-2022, il punto di non ritorno delle elezioni politiche del Settembre 2022 con la vittoria a guida Giorgia Meloni, il 2024 anno d'oro (anche se non lo sembrerebbe affatto!) e uno sguardo agli anni futuri con un imperativo: questo nostro tempo pesante e doloroso dobbiamo trasmutarlo in oro se vogliamo sopravvivere come specie.
La nostra intervista a MARCO GUZZI autore del libro "Gli Anni d'Oro 2020-2026" (Edizioni Paoline), saggista, poeta, filosofo, professore della facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana. Già conduttore di programmi di successo su Radio-RAI. Nominato nel 2009 da papa Benedette 16° membro della Pontificia Accademia di Belle Arti e Lettere dei Virtuosi al Pantheon.
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.