Tempo di ascolto: 31:27

Censura televisiva sull’antieuropeismo? Ecco le loro maggiori menzogne pro UE

Censura televisiva sull’antieuropeismo? Ecco le loro maggiori menzogne pro UE – Gilberto Trombetta Polemiche, accuse e minacce al programma “Anni 20” di RAI 2 che nella puntata incriminata dei giorni scorsi iniziava così: “Cosa ci offre l’Europa per fine cena? Un gustoso biscotto alla farina di vermi. Un film dell’orrore? No, ce lo chiede l’Europa […]

Pubblicato ilJune 07, 2021 14:56

Censura televisiva sull’antieuropeismo? Ecco le loro maggiori menzogne pro UE – Gilberto Trombetta Polemiche, accuse e minacce al programma “Anni 20” di RAI 2 che nella puntata incriminata dei giorni scorsi iniziava così: “Cosa ci offre l’Europa per fine cena? Un gustoso biscotto alla farina di vermi. Un film dell’orrore? No, ce lo chiede l’Europa di mangiare da schifo”. Il servizio di “Anni 20” ha puntato il dito anche contro altri aspetti dell’UE valutati negativamente. Viste le reazioni dei media, parlare male dell’Unione Europea è ormai equiparabile al reato di lesa maestà. Nell’appuntamento di questo Martedì assieme a GILBERTO TROMBETTA abbiamo colto l’occasione per riepilogare invece le principali menzogne dei media con cui hanno indottrinato le menti degli italiani sui presunti effetti benefici dell’UE. Conduce CARLO SAVEGNAGO Sponsor della trasmissione: Antenore Energia www.antenore.it “Luce e gas a misura d’uomo” Ti piace Il Vaso di Pandora? Metti like alla pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Il Vaso di Pandora lo potete trovare: 📹 In formato VIDEO su: 🔼 Facebook: http://bit.ly/Pandora_FB 🔼 Youtube: http://bit.ly/PandoraYTB 🎧 In formato PODCAST su: 🔽 Itunes: http://bit.ly/PANDORAIPOD 🔽 Spotify: http://bit.ly/PandoraSPOTIFY 🔽 Spreaker: http://bit.ly/PandoraSPRKR ✈️ Il Vaso di Pandora sbarca anche su TELEGRAM. 🔽 Rimanete sempre aggiornati su puntate, argomenti e sondaggi: https://t.me/IVDPandora

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche