Cade il "muro di Berlino" mediorientale - Umberto Pascali Davide Lovat
Che trattativa si prospetta quella ormai imminente tra Ucraina e Russia in Turchia? Trump: “Potrei andare in Turchia se Putin fosse presente”.
USA: il taglio drastico del costo dei medicinali deciso da Trump con un ordine esecutivo. Che implicazioni ha e avrà questo atto rivoluzionario del presidente americano?
Le nuove mosse americane. Trump è in Medio Oriente: affari per 600mld$ con l’Arabia Saudita. Il presidente americano apre all’Iran.
Le parole di Putin sull’UE: “Le sanzioni alla Russia sono da deficienti”.
Macron: “Valutiamo di trasferire le nostre armi nucleari agli altri paesi europei”. Macron offre la protezione atomica della Francia a Germania e Polonia. (NOTE: chi attiverebbe le testate francesi collocate negli altri paesi? ///
--- Il giornale americano Politico condanna l’UE per aver rimosso gli sms tra la Von der Leyen e l’amministratore delegato della Pfizer Albert Bourla sull’acquisto dei vaxxini, uno dei più grandi scandali in assoluto della storia.
Domenica prossima il ballottaggio in Romania: in testa ai sondaggi il leader sovranista George Simion che si presenta alla sfida con un distacco addirittura di 20 punti percentuali in più rispetto all’avversario europeista.
L'approfondimento del Mercoledì dei principali temi di politica internazionale: sono nostri ospiti UMBERTO PASCALI esperto di questioni internazionali e DAVIDE LOVAT politologo, attivista, scrittore.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.