Bollette +80%. Mercato tutelato, una truffa tutta Made in Italy - Matteo Brandi Gilberto Trombetta
"Se i prezzi del gas restano alti, servirà un intervento per famiglie e imprese". Se il mercato del gas dovesse mantenere “gli attuali livelli di prezzo” sarà necessario intervenire per regolare il costo complessivo che riguarda tutti, imprese e utenze domestiche. Lo ha dichiarato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin.
La guerra dei dazi tra USA e Cina entra nel vivo: Trump ha annunciato l’applicazione con effetto immediato dei dazi nel settore della siderurgia, 25% su acciaio e alluminio. La Cina risponde subito. C’è una delle due potenze che si può affermare abbia il coltello dalla parte del manico in questa guerra che ovviamente non è solo sui dazi ma è economica, finanziaria, tecnologica e di intelligence?
Due settimane fa avevamo parlato della chiusura di 140.000 attività di commercio al dettaglio negli ultimi 10 anni. Ora ci sono i dati sulla chiusura delle aziende manifatturiere: negli ultimi 5 anni in Italia sono sparite 58.765 aziende manifatturiere, cioè 1 su 10 (10,6%). Dall'introduzione dell'euro nel 1999 ne sono sparite circa 140.000, quasi 1 su 4 (-22%).
Il governo italiano è ottimista sul fatto che l'UE allenterà le regole fiscali per aumentare la spesa per la Difesa (Fonte: Financial Times) mentre il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aumenta la pressione sul blocco affinché paghi di più per la propria sicurezza.
I principali temi economici e politici del momento commentati e analizzati da GILBERTO TROMBETTA giornalista economico e MATTEO BRANDI della segreteria nazionale di “Pro Italia”.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.