Vincolo esterno; governo nuovo ma mangeremo la solita pessima minestra – Paolo Borgognone
La Meloni, se vorrà governare – e governare lo vuole – dovrà attenersi scrupolosamente alle direttive dettate dal vincolo esterno. Avrà mani (abbastanza) libere solo sui ministeri secondari e sui temi che non interessano direttamente ai centri di potere internazionale. Geopolitica; la guerra nucleare sta diventando un’eventualità socialmente accettabile anche se negli USA, e per […]
La Meloni, se vorrà governare – e governare lo vuole – dovrà attenersi scrupolosamente alle direttive dettate dal vincolo esterno. Avrà mani (abbastanza) libere solo sui ministeri secondari e sui temi che non interessano direttamente ai centri di potere internazionale. Geopolitica; la guerra nucleare sta diventando un’eventualità socialmente accettabile anche se negli USA, e per caduta anche in Europa, si sta facendo strada una corrente dei realisti – capitanata da Elon Musk e Kenry Kissinger – che ha in Berlusconi e nella Merkel i rappresentanti europei. Le elezioni di mid-term di Novembre negli USA potrebbero portare a galla questa contrapposizione ora tenuta sott’acqua da tv e giornali. Nostro ospite oggi lo storico e scrittore PAOLO BORGOGNONE autore del libro “LA DOTTRINA STRANAMORE – Ovvero come abbiamo imparato ad amare la guerra in Ucraina e la NATO” (casa editrice “La Vela”). Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.