Vaiolo delle scimmie, green pass, 4a dose: cosa non sta funzionando? – Martino Nicoletti
Vaiolo delle scimmie, dopo San Francisco anche New York dichiara lo stato di emergenza. Secondo morto in Spagna. E’ notizia di questi ultimi giorni che si va intensificando la campagna di vaccinazione contro il vaiolo delle scimmie nella regione di Parigi. Secondo l’ultimo bilancio di Santé Publique-France, pubblicato in questi giorni, 1955 casi confermati sono stati […]
Vaiolo delle scimmie, dopo San Francisco anche New York dichiara lo stato di emergenza. Secondo morto in Spagna. E’ notizia di questi ultimi giorni che si va intensificando la campagna di vaccinazione contro il vaiolo delle scimmie nella regione di Parigi. Secondo l’ultimo bilancio di Santé Publique-France, pubblicato in questi giorni, 1955 casi confermati sono stati recensiti in Francia, di cui la maggioranza (814) nella regione parigina. I dati francesi in sé possono colpire, ma se paragonati alla totalità della popolazione sono numeri praticamente irrilevanti. L’impressione complessiva è che siamo alla fine della narrazione.
Ospite oggi in trasmissione – in collegamento dalla Francia – l’antropologo MARTINO NICOLETTI autore di numerosi libri dedicati alle religioni e alle civiltà asiatiche, autore di “COVIDISMO 2.0 – La nuova religione globale” (OM Edizioni).
Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.