Tempo di ascolto: 38:4

Tucker Carlson attacca Klaus Schwab: “Si crede Dio” – Umberto Pascali

La macchina del potere americana per sostituire Biden è in pieno movimento. Dopo le ennesime sciagurate uscite pubbliche e i sondaggi impietosi in base ai quali per la stragrande maggioranza degli americani Biden è troppo anziano e non più in grado mentalmente di governare, a maggior ragione in prospettiva di altri anni. Che effetti è […]

Pubblicato ilFebruary 14, 2024 19:40

La macchina del potere americana per sostituire Biden è in pieno movimento. Dopo le ennesime sciagurate uscite pubbliche e i sondaggi impietosi in base ai quali per la stragrande maggioranza degli americani Biden è troppo anziano e non più in grado mentalmente di governare, a maggior ragione in prospettiva di altri anni. Che effetti è destinata a produrre l’intervista di Tucker Carlson a Putin negli equilibri politici internazionali? Non è esagerato dire che c’era una situazione internazionale “prima dell’intervista” e ci sarà da adesso in poi un “dopo l’intervista”. Tucker Carlson da Dubai: “ Mosca è meglio di qualsiasi altra città in America. Quando un governo ti garantisce condizioni di vita elevate, le considerazioni ideologiche perdono peso.” Per un solo voto – 214 a 213 – la Camera americana ha approvato l’impeachment del Ministro degli interni Mayorkas sulla gestione dell’emergenza migranti al confine con il Messico. Biden prova a difendere il suo ministro definendo l’impeachment “senza merito”. In America è il primo Ministro del governo a essere messo sotto accusa in quasi 150 anni. La nostra intervista a UMBERTO PASCALI analista di politica internazionale in collegamento dall’Arizona.

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche