Tempo di ascolto: 67:3

Trattato pandemico, deciderà tutto l’OMS? – Raffaella Regoli Davide Rossi

Notizia delle ultime ore, la riporta La Verità in prima pagina: “Pfizer entra nelle scuole per “alfabetizzare” alunni e professori a combattere le fake news che generano grossi problemi che riguardano la salute pubblica”. “Il progetto sarà presentato sabato a Torino. Non è chiaro se il ministero all’Istruzione ne abbia autorizzato l’avvio né quali istituti […]

Pubblicato ilgiovedì, 05 ottobre 2023

Notizia delle ultime ore, la riporta La Verità in prima pagina: “Pfizer entra nelle scuole per “alfabetizzare” alunni e professori a combattere le fake news che generano grossi problemi che riguardano la salute pubblica”. “Il progetto sarà presentato sabato a Torino. Non è chiaro se il ministero all’Istruzione ne abbia autorizzato l’avvio né quali istituti e università siano stati coinvolti nell’iniziativa” si domanda l’estensore dell’articolo Maddalena Loy. Una recente inchiesta tra i farmacisti in merito alla campagna vaccinale ha dato dei risultati sorprendenti ma che non stupiscono chi segue l’informazione indipendente. Il premio Nobel per la medicina è appena stato assegnato a due medici “pionieri della tecnologia mRna, Katalin Karikò biochimica ungherese e al medico statunitense Drew Weissman per ricerche condotte gli scorsi anni nelle quali emerge la loro perplessità su questa tecnologia i cui effetti avversi riconoscono essere in parte sconosciuti. I sondaggi per le elezioni europee del prossimo anno testimoniano un’astensione clamorosa, stimata almeno al 50-55%. Ecco i motivi. Nostri ospiti oggi la giornalista d’inchiesta RAFFAELLA REGOLI e DAVIDE ROSSI analista politico scrittore. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche