Tempo di ascolto: 43:31

Semipresidenzialismo: l’elezione diretta del luogotenente dell’UE in Italia – Gabriele Guzzi Gilberto Trombetta

La vendita di TIM al fondo americano KKR. Non esiste paese industrializzato al mondo il cui sistema di telecomunicazioni sia di proprietà di un altro paese. Risparmio tradito: niente rimborso all’Italia da parte dell’Unione Europea per le crisi bancarie del 2015. La Commissione Ue ritiene di non dover risarcire l’Italia per le crisi delle banche […]

Pubblicato ilNovember 07, 2023 18:24

La vendita di TIM al fondo americano KKR. Non esiste paese industrializzato al mondo il cui sistema di telecomunicazioni sia di proprietà di un altro paese. Risparmio tradito: niente rimborso all’Italia da parte dell’Unione Europea per le crisi bancarie del 2015. La Commissione Ue ritiene di non dover risarcire l’Italia per le crisi delle banche italiane avvenuta nel 2015. ll Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il disegno di legge sulle riforme costituzionali. E’ una “riforma costituzionale che introduce l’elezione diretta del presidente del consiglio e garantisce due obiettivi che dall’inizio ci siamo impegnati a realizzare: il diritto cittadini a decidere da chi farsi governare, mettendo fine a ribaltoni, giochi di palazzo e governi tecnici” o “passati sulla testa dei cittadini”, ha detto la premier Giorgia Meloni in conferenza stampa. L’altro obiettivo è “garantire che governi chi è stato scelto dal popolo” con “stabilità”. Germania, i dati sulla produzione industriale tedesca: calo superiore alle attese. L’analisi del Martedì dei principali temi economici e politici d’attualità, ospiti l’economista GABRIELE GUZZI e GILBERTO TROMBETTA giornalista economico, portavoce nazionale del “Fronte per la Sovranità Popolare”.

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche