Sanremo e Zelensky, il rischio nucleare trasformato in avanspettacolo – Carlo Freccero
Il caso è ufficialmente scoppiato ieri con un comunicato alle principali agenzie stampa, ANSA e ADNKRONOS in primis. E’ caos sulla prevista partecipazione di Zelensky alla serata finale del festival di Sanremo l’11 Febbraio. Zelensky che intanto sta chiedendo all’Europa e agli Stati Uniti un’ accelerazione del conflitto, adesso ha chiesto alla NATO pure gli […]
Il caso è ufficialmente scoppiato ieri con un comunicato alle principali agenzie stampa, ANSA e ADNKRONOS in primis. E’ caos sulla prevista partecipazione di Zelensky alla serata finale del festival di Sanremo l’11 Febbraio. Zelensky che intanto sta chiedendo all’Europa e agli Stati Uniti un’ accelerazione del conflitto, adesso ha chiesto alla NATO pure gli aerei da combattimento, tanto che si evoca ormai il conflitto nucleare come prospettiva sempre più possibile. Tra i principali firmatari del documento Carlo Freccero, Franco Cardini, Joseph Halevi, Moni Ovadia, Paolo Cappellini e Alessandro Di Battista. A questa iniziativa si aggiunge l’Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi (organismo iscritto al Cncu e riconosciuto dal Ministero delle imprese) che annuncia una formale diffida indirizzata alla Rai. Staremo a vedere gli sviluppi di una vicenda che ha tutti i presupposti per coinvolgere e mobilitare una grossa fetta di opinione pubblica.
Ospite a “Il Vaso di Pandora” CARLO FRECCERO giornalista, accademico, ex direttore di RAI2.
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.