La Russia ha vinto la guerra del gas con l’UE – Giorgio Bianchi Demostenes Floros
La conferenza stampa di Draghi (senza Biden) a Washington; traduciamo quello che Draghi ha affermato ed è la traduzione di una sconfitta. L’Ucraina sospende il flusso del gas in transito dalla Russia verso gli altri paesi europei; spieghiamo il perchè. Arriverà il gas algerino ipotizzato dal duo Di Maio – Cingolani? Questa settimana il ministro […]
La conferenza stampa di Draghi (senza Biden) a Washington; traduciamo quello che Draghi ha affermato ed è la traduzione di una sconfitta. L’Ucraina sospende il flusso del gas in transito dalla Russia verso gli altri paesi europei; spieghiamo il perchè. Arriverà il gas algerino ipotizzato dal duo Di Maio – Cingolani? Questa settimana il ministro degli esteri russo Lavrov era in Algeria dove è stato annunciato un nuovo trattato di amicizia tra Algeri e Mosca. Giorgio Bianchi ripercorre a due settimane dal rientro la sua esperienza in Ucraina di Marzo e Aprile. Questi alcuni dei tantissimi temi trattati nell’intervista di oggi, ospiti GIORGIO BIANCHI reporter documentarista e DEMOSTENES FLOROS Senior Energy Economist presso il CER – Centro Europa Ricerche. Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.