Tempo di ascolto: 42:17

La questione palestinese come non ve l’hanno maia raccontata – Andrea Legni

La questione palestinese è un caso da manuale di uso distorto della storia, fatta cominciare al punto in cui fa comodo per distorcere la vicenda. In questo senso la questione palestinese è la fotocopia della questione ucraina. Israele storicamente ha, oltre all’orribile situazione attuale, una lunga scia di violazioni del diritto internazionale; le ricapitoliamo a […]

Pubblicato ilsabato, 27 gennaio 2024

La questione palestinese è un caso da manuale di uso distorto della storia, fatta cominciare al punto in cui fa comodo per distorcere la vicenda. In questo senso la questione palestinese è la fotocopia della questione ucraina. Israele storicamente ha, oltre all’orribile situazione attuale, una lunga scia di violazioni del diritto internazionale; le ricapitoliamo a memoria dei nostri ascoltatori. È vero che Israele è l’unica democrazia del Medio Oriente? Qual è l’attuale posizione degli Stati internazionali nel conflitto israelo-palestinese? Finirà mai il conflitto israelo-palestinese? E se si come potrebbe finire? Ne parliamo con il direttore responsabile dell’Indipendente ANDREA LEGNI nostro ospite oggi. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche