Tempo di ascolto: 35:44

La fine del mercato tutelato dell’energia – Gilberto Trombetta

BCE, Lagarde: “L’economia dell’eurozona destinata a stagnare nei prossimi trimestri”. (quanti trimestri?…) Con l’aumento dei tassi di interesse l’Italia finanzia di fatto le banche tedesche. Spieghiamo come avviene. La fine del mercato tutelato; via i sostegni per i consumi energetici. Ce lo chiede l’UE con le sue famose raccomandazioni che, nel vocabolario della neolingua, sono […]

Pubblicato ilmartedì, 24 ottobre 2023

BCE, Lagarde: “L’economia dell’eurozona destinata a stagnare nei prossimi trimestri”. (quanti trimestri?…) Con l’aumento dei tassi di interesse l’Italia finanzia di fatto le banche tedesche. Spieghiamo come avviene. La fine del mercato tutelato; via i sostegni per i consumi energetici. Ce lo chiede l’UE con le sue famose raccomandazioni che, nel vocabolario della neolingua, sono in realtà delle direttive vincolanti senza alternative. EUROSTAT: Oltre il 63% delle famiglie italiane fatica ad arrivare a fine mese. La media europea è al 45,5%, Grecia 89,6%, Portogallo 58,7%. Italgas, coi fondi del PNRR digitalizziamo la rete idrica. A causa delle mancate manutenzioni, un miliardo di metri cubi d’acqua ogni anno (circa il 36% del totale erogato) viene perso per le perdite della rete idrica italiana. Ma grazie al PNRR potremo finalmente digitalizzarla… Emigrazione: i dati ufficiali, com’è noto ormai da anni, sono pesantemente sottostimati. I numeri reali sono almeno il triplo: nel periodo 2011-2021 gli italiani emigrati sono stati circa 1,3 milioni (come nel dopoguerra), la maggior parte dei quali giovani laureati. Giovani formati in Italia che vanno a fare le fortune di Paesi stranieri per un danno economico stimato di 38 miliardi. Buone notizie per un tema da elevare a pubblico dominio: quattro degli otto stretti marittimi strategici del mondo sfociano nel Mediterraneo, per un complessivo 20% del commercio marittimo mondiale. L’Italia è in una posizione geografica e logistica assolutamente strategica ed è la settima potenza navale mondiale; Fincantieri è il primo gruppo navale d’Europa. Il punto sui principali temi economici e politici di attualità assieme a GILBERTO TROMBETTA giornalista economico, portavoce nazionale del “Fronte per la Sovranità Popolare”. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche