L’egemonia americana è comunque agli sgoccioli – Andrea Legni
Una panoramica degli epicentri dei terremoti geopolitici che testimoniano la transizione verso un mondo multipolare. L’America Latina non è più il cosiddetto “cortile di casa degli USA”. Il ruolo della moneta in questa fase di transizione. La nuova spartizione in zone di influenza si realizzerà attraverso i tavoli diplomatici o attraverso una nuova guerra mondiale? […]
Una panoramica degli epicentri dei terremoti geopolitici che testimoniano la transizione verso un mondo multipolare. L’America Latina non è più il cosiddetto “cortile di casa degli USA”. Il ruolo della moneta in questa fase di transizione. La nuova spartizione in zone di influenza si realizzerà attraverso i tavoli diplomatici o attraverso una nuova guerra mondiale? Nelle valutazioni dobbiamo sempre partire dalla premessa che gli equilibri tra Stati si regolano allo stesso modo di migliaia di anni fa: attraverso la legge di natura dove il più forte sopraffà il più debole. Sembra che in ballo ora, a differenza della 2° guerra mondiale e della guerra fredda dove – nel primo caso – si scontravano ideologie diverse (nazifascismo vs liberalismo vs comunismo) e nel secondo caso due pensieri economici (comunismo e liberalismo), oggi lo scontro è solo egemonico ed economico. La nostra intervista a ANDREA LEGNI direttore del quotidiano online L’Indipendente. Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.