Tempo di ascolto: 44:19

Il suggello del Vaticano sulla sconfitta dell’Ucraina – Umberto Pascali

Donald Trump ha incontrato venerdì il primo ministro ungherese Viktor Orban nella sua tenuta in Florida. Trump ha elogiato Orban come “leader fantastico”, mentre il premier ungherese ha dichiiarato che il presidente Trump è qualcuno che può “portarci la pace” e che, se verrà eletto a Novembre, l’Ucraina non riceverà più alcun contributo dagli USA. […]

Pubblicato ilmercoledì, 13 marzo 2024

Donald Trump ha incontrato venerdì il primo ministro ungherese Viktor Orban nella sua tenuta in Florida. Trump ha elogiato Orban come “leader fantastico”, mentre il premier ungherese ha dichiiarato che il presidente Trump è qualcuno che può “portarci la pace” e che, se verrà eletto a Novembre, l’Ucraina non riceverà più alcun contributo dagli USA. La defenestrazione di Victoria Nuland, la figura che ha segnato la politica estera degli USA almeno dal 2001 fino ad oggi. Il testa a testa con i vertici militari che, dimostrandosi più realisti e pragmatici, vogliono evitare la guerra. Bergoglio invita Zelensky ad arrendersi e trattare con Putin per evitare ulteriori morti. Il Vaticano suggella così la sconfitta dell’Ucraina ma le sue parole sono accolte in modo negativo dalle varie cancellerie occidentali. Conflitto israelo-palestinese. Continua a Washington l’operazione Benny Gantz. Sembra che durante la sua visita della scorsa settimana Gantz – già generale dell’esercito e capo del partito di opposizione dell’attuale governo – abbia detto che, se eletto, non cambierebbe la linea di Netanyahu. La nostra intervista a UMBERTO PASCALI che da Washington ci aggiorna sulle principali questioni interne americane e sulla politica internazionale.

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche