Tempo di ascolto: 47:14

I turchi ribaltano i “sondaggi” su Erdogan – Giacomo Gabellini Stefano Orsi

Zelensky e il suo tour europeo dove a seguirlo ci sono molte più telecamere che cittadini. Oggi è a Londra dove il premier inglese Rishi Sunak che gli promette l’invio di missili e droni. La visita di Zelensky a Roma. Incontro con Mattarella, la Meloni e poi il Papa. In riferimento all’incontro con il papa Zelensky […]

Pubblicato illunedì, 15 maggio 2023

Zelensky e il suo tour europeo dove a seguirlo ci sono molte più telecamere che cittadini. Oggi è a Londra dove il premier inglese Rishi Sunak che gli promette l’invio di missili e droni. La visita di Zelensky a Roma. Incontro con Mattarella, la Meloni e poi il Papa. In riferimento all’incontro con il papa Zelensky ha dichiarato “Non abbiamo bisogno di mediatori” Le elezioni in Turchia: si va al ballottaggio tra Erdogan e Kilicdaroglu. Sinan Ogan, leader della corrente dei nazionalisti, darà il suo appoggio al presidente in carica? Il Regno Unito invia missili a lungo raggio Storm Shadow all’Ucraina. Mihailo Podolyak, consigliere capo dell ‘ufficio del presidente dell’Ucraina: “Se l’Europa smette di fornire armi all’Ucraina, scoppierà una guerra in altri paesi. Il numero di attacchi terroristici in Europa aumenterà in modo significativo”. I principali fatti di politica internazionale della settimana analizzati e commentati da da STEFANO ORSI redattore della rivista il sudest.it , analista per il blog “Saker Italia” e collaboratore del blog “Lettera da Mosca”, autore dell’omonimo canale youtube e da GIACOMO GABELLINI analista economico e geopolitico, scrittore. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche