Gli USA stanno finanziando Mosca. Nel 2022 aumentate le importazioni dalla Russia – Gilberto Trombetta
Abbiamo un ministro per la “transizione ecologica” (Roberto Cingolani) ma si sta parlando della riapertura delle centrali a carbone a causa dell’economia di guerra in cui ci ha portato il governo Draghi di cui Cingolani fa parte. Numeri record per l’economia russa. Tutti i sondaggi sul conflitto russo-ucraino e sulla Russia certificano che gli italiani […]
Abbiamo un ministro per la “transizione ecologica” (Roberto Cingolani) ma si sta parlando della riapertura delle centrali a carbone a causa dell’economia di guerra in cui ci ha portato il governo Draghi di cui Cingolani fa parte. Numeri record per l’economia russa. Tutti i sondaggi sul conflitto russo-ucraino e sulla Russia certificano che gli italiani vogliono il contrario di quello che stanno facendo Draghi e il suo governo. Germania: produzione industriale -3,9%, nuovi ordini -4,7%, export -3,3%, import +3,4%. Gli USA stanno registrando il massimo deficit commerciale di sempre con la Russia: di fatto le stanno finanziando la guerra.
“LO SQUILLO” del Martedì di GILBERTO TROMBETTA giornalista economico, membro di “Riconquistare l’Italia”.
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.