Tempo di ascolto: 11:34

Facebook rimuove perfino le dichiarazioni di una parlamentare – Enrica Perucchietti

Torniamo a parlare di censura; i social network possono sospendere gli account degli utenti no-vax e rimuovere i contenuti che veicolano, a loro parere, disinformazione in materia sanitaria. Lo ha stabilito il tribunale di Varese con l’ordinanza 11/81. Tutto è iniziato dalla denuncia di una donna il cui profilo è stato sospeso per trenta giorni […]

Pubblicato ilgiovedì, 08 settembre 2022

Torniamo a parlare di censura; i social network possono sospendere gli account degli utenti no-vax e rimuovere i contenuti che veicolano, a loro parere, disinformazione in materia sanitaria. Lo ha stabilito il tribunale di Varese con l’ordinanza 11/81. Tutto è iniziato dalla denuncia di una donna il cui profilo è stato sospeso per trenta giorni dopo che aveva semplicemente condiviso, senza alcun suo commento aggiuntivo, il post di una parlamentare che parlava di vaccini definendoli iniezioni letali. Per il giudice di Varese il diritto di manifestare il proprio pensiero sui social non è assoluto e si scontra con limiti riconducibili al concetto di salute pubblica. Il problema comunque rimane tutto sul tavolo; i social sono dei soggetti privati ma, quando fa comodo, si comportano da editori e, quando non fa comodo, non da editori. A monte di tutto rimane il fatto rilevante che le sanzioni colpiscono solo argomenti sensibili, guarda caso, alla narrazione mainstream. “FAKE NEWS” è una rubrica a cura di ENRICA PERUCCHIETTI giornalista, scrittrice, caporedattrice di UNO Editori.

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche