Tempo di ascolto: 57:51

Elezioni in Germania, il governo Scholz paga la sua inettitudine – Giacomo Gabellini Stefano Orsi

Hamas scatena l’offensiva contro Israele. Israele annuncia il blocco totale sulla striscia di Gaza. Domani o dopodomani parte l’operazione di terra. Netanyahu richiama 300.000 riservisti contro Hamas. Un nuovo grave fronte di guerra si è quindi ufficialmente aperto. Cosa è accaduto e cosa sta avvenendo? Sul fronte del conflitto russo-ucraino, mentre dal fronte occidentale si […]

Pubblicato illunedì, 09 ottobre 2023

Hamas scatena l’offensiva contro Israele. Israele annuncia il blocco totale sulla striscia di Gaza. Domani o dopodomani parte l’operazione di terra. Netanyahu richiama 300.000 riservisti contro Hamas. Un nuovo grave fronte di guerra si è quindi ufficialmente aperto. Cosa è accaduto e cosa sta avvenendo? Sul fronte del conflitto russo-ucraino, mentre dal fronte occidentale si registra il Pentagono avvertire il Congresso dell’esaurimento dei fondi per sostituire le armi che gli Stati Uniti hanno inviato all’Ucraina, la presidente del parlamento europeo Roberta Metsola: “Risorse al limite, a rischio i fondi per l’Ucraina”. Risultati elezioni regionali che si sono tenute ieri in Germania in Baviera e Assia. Brutto colpo per il partito di Olaf Scholz. Balzo della CDU +8% a 34,9%. Partito socialdemocratico -4% al 15,4%. Perdono anche i Verdi del ministro degli Esteri Analena Baerbock. l nostro appuntamento del Lunedì con l’analisi dei fatti di politica internazionale assieme a STEFANO ORSI collaboratore della rivista “Il Sudest” e dei blog “Saker Italia” e “Lettera da Mosca”, autore dell’omonimo canale youtube, GIACOMO GABELLINI analista di politica internazionale scrittore, autore del canale youtube “Il contesto”. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche