Tempo di ascolto: 23:43

Chi si muove dietro le quinte del governo del terrore – Enrica Perucchietti

Dopo il meeting di Davos a Gennaio, il mese scorso è stata la volta del WGS, World Government Summit che si è tenuto a Dubai  e ha visto la partecipazione di più di 250 ministri e più di 10.000 funzionari governativi e ha visto la partecipazione anche di Klaus Schwab.  A contestare esplicitamente il progetto […]

Pubblicato ilgiovedì, 09 marzo 2023

Dopo il meeting di Davos a Gennaio, il mese scorso è stata la volta del WGS, World Government Summit che si è tenuto a Dubai  e ha visto la partecipazione di più di 250 ministri e più di 10.000 funzionari governativi e ha visto la partecipazione anche di Klaus Schwab.  A contestare esplicitamente il progetto di un governo globale è stato Elon Musk.  Secondo il CEO di Tesla, troppa unità potrebbe far crollare l’intero sistema. Il tema è di drammatica attualità: i lockdown files fanno emergere in maniera limpida e incontrovertibile la tecnica della paura come metodo di governo, anzi come metodo dei governi. I documenti clamorosi stanno venendo alla luce anche sotto forma di chat. Partiamo dalla rivelazione del Telegraph: Matt Hancock, già Segretario di Stato per la salute e gli Affari Sociali, ha usato lo strumento del Covid per terrorizzare la popolazione e la stessa cosa sta emergendo qui in Italia. E’ nostra ospite oggi in trasmissione ENRICA PERUCCHIETTI giornalista e scrittrice, autrice del nuovissimo “GLI OLIGARCHI DI DAVOS – Dal Covid 19 al Grande Reset: come le elite strumentalizzano le crisi per creare un governo mondiale” (ONE books). Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche