Tempo di ascolto: 49:34

Bruxelles, gli agricoltori adesso fanno veramente paura – Gavino Piga Paolo Borgognone

Elezioni Sardegna: Alessandra Todde del csx + M5S 45,4% vince su Paolo Truzzu del cdx 45%. Affluenza al 52,4%. L’analisi politica. Lega in crisi conclamata, è atteso addirittura il sorpasso da parte di Forza Italia. La Lega del Veneto sulle barricate: “Cambiamo il segretario”. Sabato scorso a Treviso a un’assemblea con oltre 500 militanti il […]

Pubblicato ilmartedì, 27 febbraio 2024

Elezioni Sardegna: Alessandra Todde del csx + M5S 45,4% vince su Paolo Truzzu del cdx 45%. Affluenza al 52,4%. L’analisi politica. Lega in crisi conclamata, è atteso addirittura il sorpasso da parte di Forza Italia. La Lega del Veneto sulle barricate: “Cambiamo il segretario”. Sabato scorso a Treviso a un’assemblea con oltre 500 militanti il governatore Luca Zaia se ne è uscito con “Mi piaceva di più la Lega Nord, anzi la Liga”. Aspettano un pò tutti il tonfo alle europee di Giugno per indire l’assemblea nazionale del partito. Massimiliano Fedriga governatore del FVG potrebbe essere il sostituto ideale; figura moderata e con il profilo ideale essendo anche presidente della Conferenza delle Regioni. Le proteste degli agricoltori a Bruxelles e a Madrid dove hanno manifestato sotto la sede dell’UE della capitale. I manifestanti sembrano aver ben chiaro chi è il nemico: è proprio l’UE con il suo green deal ideologico. Le manifestazioni pro-Palestina di Pisa e Firenze con le grandi polemiche innescate dal comportamento violento delle forze dell’ordine tanto che ieri c’è stata a Roma una manifestazione di solidarietà alle vittime (feriti…) degli incidenti occorsi a Pisa e Firenze. I principali temi politici del momento analizzati da GAVINO PIGA redattore del canale Telegram Giubbe Rosse e dallo storico e scrittore PAOLO BORGOGNONE.

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche