Tempo di ascolto: 33:34

Xi Jinping alle banche cinesi: “Scaricate i dollari” – Giacomo Gabellini Stefano Orsi

Il 4 ottobre la Duma ratifica l’annessione delle regioni di Lugansk, Donetsk, Kherson e Zaporizhzhia alla Russia; a questo punto la palla passa agli USA ma da quel momento qualsiasi operazione ucraina su quei territori sarà considerata dalla Russia un’operazione bellica sul suo territorio. Il sabotaggio dei due gasdotti Nord Stream; oltre alle affermazioni di […]

Pubblicato illunedì, 03 ottobre 2022

Il 4 ottobre la Duma ratifica l’annessione delle regioni di Lugansk, Donetsk, Kherson e Zaporizhzhia alla Russia; a questo punto la palla passa agli USA ma da quel momento qualsiasi operazione ucraina su quei territori sarà considerata dalla Russia un’operazione bellica sul suo territorio. Il sabotaggio dei due gasdotti Nord Stream; oltre alle affermazioni di Biden risalenti a Febbraio nei giorni precedenti l’inizio del conflitto (“Se necessario siamo in grado di intervenire sul Nord Stream”) si registrano l’altro ieri le dichiarazioni del segretario di Stato americano Antony Blinken che definisce i sabotaggi una “eccezionale opportunità strategica” per terminare la dipendenza energetica dalla Russia ed evitare che l’energia sia usata come arma dai russi. Xi Jinping ha consigliato tutti gli istituti bancari cinesi di liberarsi dai dollari (fonte Reuters). Elezioni in Brasile; Lula sotto le stime dei sondaggi e Bolsonaro ampiamente sopra. Ballottaggio il 30 Ottobre. Alcuni degli spunti contenuti nella puntata di oggi, ospiti GIACOMO GABELLINI analista economico geopolitico scrittore e STEFANO ORSI analista geopolitico, redattore della rivista il sudest.it , analista per il blog “Saker Italia” e collaboratore del blog “Lettera da Mosca”, autore dell’omonimo canale youtube. Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche