USA e Russia si spartiscono le spoglie dell’Europa – Mirko Mussetti Marco Ghisetti
L’aggiornamento sulle operazioni militari in corso in Ucraina. Il Qatar insiste per vincolare l’Unione europea a contratti di due decenni per l’acquisto di gas naturale liquefatto, una mossa che complica almeno due obiettivi dell’UE: ridurre le emissioni e ridurre al contempo la dipendenza dal carburante russo. Il ruolo che Mosca nel mondo multipolare che si […]
L’aggiornamento sulle operazioni militari in corso in Ucraina. Il Qatar insiste per vincolare l’Unione europea a contratti di due decenni per l’acquisto di gas naturale liquefatto, una mossa che complica almeno due obiettivi dell’UE: ridurre le emissioni e ridurre al contempo la dipendenza dal carburante russo. Il ruolo che Mosca nel mondo multipolare che si sta delineando. La situazione a Kaliningrad e in Lituania. Questa settimana il vertice NATO a Madrid; ecco cosa potrebbe accadere. Solo alcuni dei molti spunti di questa intervista, ospiti MIRKO MUSSETTI analista e collaboratore di “Limes” e MARCO GHISETTI collaboratore della rivista Eurasia e del “Centro Studi Eurasia e Mediterraneo”. Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.