Tempo di ascolto: 49:55

UE, crollano i consumi di gas: l’anticamera della deindustrializzazione? – Giacomo Gabellini Stefano orsi

Un drone ucraino ha colpito la base aerea russa di Engels, circa 600km dentro il territorio. Si registrano tre morti. Il ministro degli Esteri russo Sergey lavrov in un’intervista all’agenzia di stampa TASS: “Le proposte della Russia sulla smilitarizzazione e denazificazione delle terre controllate da Kiev e sull’eliminazione delle minacce alla sicurezza devono essere accettate […]

Pubblicato ilmartedì, 27 dicembre 2022

Un drone ucraino ha colpito la base aerea russa di Engels, circa 600km dentro il territorio. Si registrano tre morti. Il ministro degli Esteri russo Sergey lavrov in un’intervista all’agenzia di stampa TASS: “Le proposte della Russia sulla smilitarizzazione e denazificazione delle terre controllate da Kiev e sull’eliminazione delle minacce alla sicurezza devono essere accettate in modo ‘amichevole’ o l’esercito russo si occuperà della questione”. La visita di Zelensky a Washington. De-dollarizzazione in atto; la vendita globale di obbligazioni denominate in dollari è scesa nel 2022 al minimo storico del 37%. Il consumo di gas naturale nell’UE è diminuito del 20,1% nel periodo agosto-novembre 2022 rispetto al consumo medio di gas negli stessi mesi tra il 2017 e il 2021. Russia e Iran stanno costruendo una nuova rotta commerciale transcontinentale dal confine orientale dell’Europa all’Oceano Indiano; una tratta di 3.000 chilometri al di fuori della portata di qualsiasi intervento straniero. L’analisi dei principali fatti geopolitici ed economici internazionali, ospiti l’economista scrittore GIACOMO GABELLINI e l’analista geopolitico redattore STEFANO ORSI.

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche