Putin in Turchia: il partito della guerra ha perso la guerra? – Umberto Pascali
Un occidente immerso nelle guerre e nelle restrizioni ideologiche, il resto del mondo immerso nelle relazioni di crescita. E’ questa la fotografia del momento storico attuale, simboleggiata dal summit dei principali esponenti politici dei BRICS in corso a Mosca. Summit che è uno dei addirittura 200 appuntamenti nazionali e internazionali pianificati nella densissima agenda della […]
Un occidente immerso nelle guerre e nelle restrizioni ideologiche, il resto del mondo immerso nelle relazioni di crescita. E’ questa la fotografia del momento storico attuale, simboleggiata dal summit dei principali esponenti politici dei BRICS in corso a Mosca. Summit che è uno dei addirittura 200 appuntamenti nazionali e internazionali pianificati nella densissima agenda della Russia nel 2024.
Il pronunciamento della Corte di Giustizia Internazionale nei riguardi di Israele e del genocidio in atto. Il link della nostra intervista al professore di Diritto Internazionale e avvocato americano per i diritti umani FRANCIS BOYLE, consulente legale dei palestinesi, che aveva anticipato l’esito degli eventi: “IL SUDAFRICA VINCERA’ LA CAUSA CONTRO ISRAELE” https://youtu.be/XfBuRN9rlj0?si=ySYhuCgdnggXoxQK
La situazione degli immigrati dal Messico e la posizione del Texas, appoggiato da altri quindici Stati, che rischia di fare da detonatore negli equilibri con Washington.
Nostro ospite oggi UMBERTO PASCALI che da Washington ci aggiorna sui principali fatti di politica internazionale.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.