Tempo di ascolto: 21:27

Perchè vogliono imporci un mondo capovolto e cupo – Martino Nicoletti

Sta accadendo in queste settimane. Apprendiamo dai media mainstream: “ULSS 8 quadro allarmante. Il male oscuro dei giovani. Da inizio anno 62 ricoveri per disturbi mentali” (e questo costituisce probabilmente solo la punta dell’iceberg: ndr). Suicidio, è la seconda causa di morte tra i giovani. Viene definita dai media “frase choc” l’affermazione pronunciata dal chitarrista […]

Pubblicato ilAugust 31, 2023 16:56

Sta accadendo in queste settimane. Apprendiamo dai media mainstream: “ULSS 8 quadro allarmante. Il male oscuro dei giovani. Da inizio anno 62 ricoveri per disturbi mentali” (e questo costituisce probabilmente solo la punta dell’iceberg: ndr). Suicidio, è la seconda causa di morte tra i giovani. Viene definita dai media “frase choc” l’affermazione pronunciata dal chitarrista rock Carlos Santana durante un concerto “una donna è una donna e un uomo è un uomo”. “Evirare gli stupratori”, la provocazione della regista Emma Dante che rilancia le parole di Matteo Salvini. L’attore Leo Gullotta: “L’utero in affitto esiste, c’è. E’ un atto di civiltà nel mondo. Perché non regolarizzarlo anche in Italia?”. Qual è il clima generale in cui ci stanno immergendo e qual è la lezione che possiamo imparare dalle situazioni descritte nell’intervista. E’ nostro ospite oggi l’antropologo e scrittore MARTINO NICOLETTI. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche