Nuove politiche: Giorgia Meloni ha inventato il “sovranismo servile” – Davide Rossi
Il prezzo dei carburanti, lo stiamo vivendo tutti, è schizzato in alto con punte oltre i 2€ riscontrati nelle autostrade. I primi casi sono stati segnalati giorni fa sulla Milano-Laghi. Controlli della finanza presso alcuni distributori. Ha parlato il ministro Urso “La colpa è tutta della politica dei prezzi dell’OPEC”. Bufera sul generale Roberto Vannacci […]
Il prezzo dei carburanti, lo stiamo vivendo tutti, è schizzato in alto con punte oltre i 2€ riscontrati nelle autostrade. I primi casi sono stati segnalati giorni fa sulla Milano-Laghi. Controlli della finanza presso alcuni distributori. Ha parlato il ministro Urso “La colpa è tutta della politica dei prezzi dell’OPEC”. Bufera sul generale Roberto Vannacci e sul suo libro autoprodotto (“Il mondo al contrario”). Il ministro della Difesa Crosetto annuncia un esame disciplinare. Giorgia Meloni dopo quattro giorni di permanenza rientra dall’Albania. Si è incontrata con Tony Blair, punta di diamante dei World Economic Forum? Il vice premier Tajani , (ministro degli Esteri, segretario di Forza Italia): “Mai nessun accordo in Europa con la Le Pen e AFD”. I principali temi politici ed economici della settimana approfonditi assieme a DAVIDE ROSSI analista politico e scrittore, autore del canale Telegram https://t.me/daviderossilib Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.