Tempo di ascolto: 52:31

Monta la protesta in Germania: Scholz al capolinea? – Stefano Orsi Giacomo Gabellini

Mentre la guerra in Medio Oriente si allarga con i raid degli Stati Uniti e della Gran Bretagna sugli houthi in Yemen , il Qatar sospende le spedizioni di gas attraverso il Mar Rosso, la società cinese COSCO – leader mondiale delle spedizioni – ha cancellato tutte le spedizioni marittime verso Israele seguendo la decisione […]

Pubblicato illunedì, 15 gennaio 2024

Mentre la guerra in Medio Oriente si allarga con i raid degli Stati Uniti e della Gran Bretagna sugli houthi in Yemen , il Qatar sospende le spedizioni di gas attraverso il Mar Rosso, la società cinese COSCO – leader mondiale delle spedizioni – ha cancellato tutte le spedizioni marittime verso Israele seguendo la decisione della sua controllata OOCL. Si prevedono gravi problemi nei trasporti e negli approvvigionamenti internazionali. Le elezioni a Taiwan: vince il DPP, il partito progressista, sul Kuomintang. Terzo il TPP, partito popolare taiwanese. Quali sono le prospettive? Il governo cinese ribadisce che la riunificazione di Taiwan con la Cina sarà comunque inevitabile. La protesta degli agricoltori monta e si allarga in una Germania dove i partiti antisistema complessivamente sono al 32%. I perchè di un paese in profonda crisi. ll nostro appuntamento del Lunedì con l’analisi dei principali fatti di politica internazionale assieme a STEFANO ORSI collaboratore della rivista “Il Sudest” e dei blog “Saker Italia” e “Lettera da Mosca”, autore dell’omonimo canale youtube e GIACOMO GABELLINI analista di politica internazionale ed economia, scrittore, autore del canale youtube “Il Contesto”. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche