Le nostre pensioni e le nostre case, il tradimento dei servi dell’UE – Gilberto Trombetta Pino Cabras
Allarme della Ragioneria dello Stato sulla sostenibilità delle pensioni già dal 2030. La Nadef certifica l’aumento delle uscite che nel 2042 arriveranno al 17% del PIL. La manifestazione della CGIL Sabato a Roma. Il 12 ottobre si riunisce il “trilogo” europeo per accelerare su catasto e direttiva case green. L’Unione Europea è tornata alla carica […]
Allarme della Ragioneria dello Stato sulla sostenibilità delle pensioni già dal 2030. La Nadef certifica l’aumento delle uscite che nel 2042 arriveranno al 17% del PIL.
La manifestazione della CGIL Sabato a Roma.
Il 12 ottobre si riunisce il “trilogo” europeo per accelerare su catasto e direttiva case green. L’Unione Europea è tornata alla carica e potrebbe esserci anche un adeguamento del valore catastale e del valore delle abitazioni, compreso un aumento per quanto riguarda le tasse. E’ quanto è emerso in sede di presentazione della Nadef, la nota di aggiornamento del Def.
L’analisi del Martedì dei principali temi economici e politici d’attualità, ospiti GILBERTO TROMBETTA giornalista economico, portavoce nazionale del “Fronte per la Sovranità Popolare” e PINO CABRAS parlamentare di “Alternativa”, già componente della Commissione Affari Esteri della Camera.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.