Tempo di ascolto: 53:53

Il NYT costretto ad ammettere: “Le sanzioni non sono servite a niente” – Stefano Orsi Giacomo Gabellini

La bomba di ieri di Berlusconi : “Se fossi stato io il premier non avrei incontrato Zelensky. Bastava che non attaccasse il Donbass. Giudico molto molto molto negativamente il comportamento di questo signore… Il presidente americano dovrebbe incontrare questo signore e comunicargli che non gli invierà più armamenti e finanziamenti”. Sta suscitando un grandissimo clamore […]

Pubblicato ilFebruary 13, 2023 17:55

La bomba di ieri di Berlusconi : “Se fossi stato io il premier non avrei incontrato Zelensky. Bastava che non attaccasse il Donbass. Giudico molto molto molto negativamente il comportamento di questo signore… Il presidente americano dovrebbe incontrare questo signore e comunicargli che non gli invierà più armamenti e finanziamenti”. Sta suscitando un grandissimo clamore la pubblicazione del giornalista Seymour Hersh, uno dei più qualificati e attendibili a livello internazionale, che giunge alla conclusione che il gasdotto Nord Stream è stato fatto saltare dagli USA. Il documento è stato ripreso da alcuni quotidiani internazionali tra cui l’inglese TIMES. La Cina ha dichiarato, in conseguenza di questo, che gli Stati Uniti ora devono fornire spiegazioni. Si sta completamento l’accerchiamento di Bakhmut da parte delle truppe russe; la Russia ha ripreso l’iniziativa. La Russia rimuove l’euro dal suo fondo sovrano e taglia la produzione di petrolio. Il “piano Mattei” ha incrinato i rapporti tra Italia e Francia, tra la Meloni e Macron. La scorsa settimana c’è stato un incontro bilaterale tra Scholz e Macron con la deliberata esclusione dell’Italia. A seguito c’è stata la spedizione negli Stati Uniti dei ministri delle Finanze dei due Paesi Bruno Le Maire e Robert Habeck per parlare a quattr’occhi con l’amministrazione Biden della spinosa questione dei 370 miliardi di dollari dell’Inflation Reduction Act, un’operazione di concorrenza sleale se confrontata che le risibili somme che l’Europa permette di usare come aiuti di Stato per la ripresa dei paesi dell’Unione. I principali fatti di politica internazionale esaminati e commentati da GIACOMO GABELLINI analista economico/geopolitico scrittore e STEFANO ORSI redattore della rivista il sudest.it , analista per il blog “Saker Italia” e collaboratore del blog “Lettera da Mosca”, autore dell’omonimo canale youtube. Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche