Gli USA in Ucraina stanno girando un film hollywoodiano – Andrea Turi e Leonardo Dini
Biden nella sua tattica è, per dirla con un eufemismo, poco appoggiato dall’Europa: la Germania con il Nord Stream 2 è presa tra due fuochi, Macron vuole fare il pacificatore e quindi rimanere equidistante mentre il feeling americano con Kiev non è certo così stretto. Putin in realtà ha tutte le opzioni in mano sua. […]
Biden nella sua tattica è, per dirla con un eufemismo, poco appoggiato dall’Europa: la Germania con il Nord Stream 2 è presa tra due fuochi, Macron vuole fare il pacificatore e quindi rimanere equidistante mentre il feeling americano con Kiev non è certo così stretto. Putin in realtà ha tutte le opzioni in mano sua. La situazione nelle aree calde ai confini con la Russia. Il ruolo equivoco dei Servizi Segreti. La nostra intervista ad ANDREA TURI giornalista geopolitico, scrittore, Presidente del Centro Studi Eurasia Mediterraneo e al prof. LEONARDO DINI – in collegamento dall’Ucraina – analista politico, esperto di politica estera, filosofo (prof. di Filosofia del Diritto), direttore incaricato del Dipartimento “Politica Internazionale” di Polis Ethical School.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.