Tempo di ascolto: 12:51

Finchè c’è guerra ci sarà Unione Europea: ecco le prove – Fabio Sarzi Amadè

Un’Unione Europea che aveva fatto della pace e della fratellanza tra popoli, tanto da risultare vincitrice del premio Nobel per la pace nel 2012, è diventata una sorta di comitato per il riarmo, con immensi capitali inviati in Ucraina, quasi tutti destinati all’acquisto di armamenti. Ma se prima veniva principalmente fatta pressione sugli Stati Membri, […]

Pubblicato ilJuly 29, 2023 17:37

Un’Unione Europea che aveva fatto della pace e della fratellanza tra popoli, tanto da risultare vincitrice del premio Nobel per la pace nel 2012, è diventata una sorta di comitato per il riarmo, con immensi capitali inviati in Ucraina, quasi tutti destinati all’acquisto di armamenti. Ma se prima veniva principalmente fatta pressione sugli Stati Membri, dal 2021 è stato costituito dall’ UE un fondo per l’invio di armi, chiamato in stile “1948”, strumento per la pace. Quasi nulla in aiuti umanitari. Ora vengono creati fondi per l’acquisto di armi messi a bilancio comunitario, come mai accaduto prima. Dove si vuole arrivare? Quale beneficio ci dà, ormai, essere nella UE? Tra 6 mesi tornerà il Patto di Stabilità. Torneranno le solite richieste sui conti pubblici, dopo decine di miliardi spesi in una guerra tenuta da essi in vita? “GOCCE D’EUROPA” è una rubrica a cura di FABIO SARZI AMADE’ docente di Diritto del Lavoro, già consulente per la Regione Piemonte a Bruxelles.

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche