Tempo di ascolto: 7:12

Fake mainstream e burle web: la preziosa lezione della fetta di salame – Enrica Perucchietti

Il 13 Luglio scorso Étienne Klein, celebre fisico e direttore della Commissione francese per le energie alternative e l’energia atomica, aveva mostrato ai follower quella che doveva essere un’immagine spettacolare della stella Proxima Centauri fatta dal telescopio. Ma nonostante un post successivo dello stesso Klein che svelava in qualche modo la burla – facendo capire […]

Pubblicato ildomenica, 14 agosto 2022

Il 13 Luglio scorso Étienne Klein, celebre fisico e direttore della Commissione francese per le energie alternative e l’energia atomica, aveva mostrato ai follower quella che doveva essere un’immagine spettacolare della stella Proxima Centauri fatta dal telescopio. Ma nonostante un post successivo dello stesso Klein che svelava in qualche modo la burla – facendo capire che non si trattasse di Proxima Centauri ma in realtà di una fetta di salame – i suoi numerosissimi follower hanno continuato a considerare la foto e la didascalia come vere, confermando per l’ennesima volta la validità e l’efficacia pratica di quello in psicologia della comunicazione viene definito “il principio di autorità”. Ripercorriamo la vicenda e scopriamo assieme la preziosa lezione che ne deriva. “FAKE NEWS” è una rubrica a cura di ENRICA PERUCCHIETTI giornalista, scrittrice, caporedattrice di UNO Editori.

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche