Tempo di ascolto: 23:15

Aumentano gli italiani che comprano il debito pubblico – Gilberto Trombetta

Nuovo record del debito pubblico 2816,7 mld di €, che equivale a 48.000€ di debito per ogni italiano, e nel 2024 entreranno in vigore le nuove regole del Patto di Stabilità. Come la scorsa settimana, riprendiamo anche in questa un nuovo articolo del Fatto Quotidiano a firma di Simone Gasperin che inquadra bene già dal […]

Pubblicato ilJuly 18, 2023 18:50

Nuovo record del debito pubblico 2816,7 mld di €, che equivale a 48.000€ di debito per ogni italiano, e nel 2024 entreranno in vigore le nuove regole del Patto di Stabilità. Come la scorsa settimana, riprendiamo anche in questa un nuovo articolo del Fatto Quotidiano a firma di Simone Gasperin che inquadra bene già dal titolo la situazione della ricerca in Italia in campo industriale : “Imprese: la ricerca è un disastro. Il vero ‘Stato innovatore’ era l’IRI” (“Solo 50 aziende italiane tra le 1.000 aziende europee più innovative. Non abbiamo né il sistema dei centri tedeschi né l’organizzazione francese”). La Commissaria Europea per la concorrenza, Margrethe Verstager, ha nominato responsabile delle politiche antitrust della Commissione l’economista americana Fiona Scott Morton, ex dipendente del Dipartimento Giustizia degli Stati Uniti. (La Morton che è stata consulente per diverse Big Tech americane (Google, Apple, Facebook, Amazon, Microsoft) sarà quindi responsabile economica per la concorrenza della UE. Dovrà cioè valutare l’abuso di posizioni dominanti delle aziende su specifici mercati). Il punto sui principali temi economici e politici di questi giorni assieme a GILBERTO TROMBETTA giornalista economico, portavoce nazionale del “Fronte per la Sovranità Popolare”. Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche