Tempo di ascolto: 16:18

Armi e denaro: il 60% del bilancio ucraino lo finanziamo noi – Fabio Sarzi Amadè

Armi e denaro: il 60% del bilancio ucraino lo finanziamo noi – Fabio Sarzi Amadè Dopo un breve periodo di stallo, via libera della Germania all’invio di nuovi armamenti verso l’Ucraina. L’Unione Europea si fa vanto dei colossali sostegni a Kiev senza considerare la dilagante corruzione ma cerca di bloccare ogni tentativo di aiuti ai […]

Pubblicato ilmartedì, 31 gennaio 2023

Armi e denaro: il 60% del bilancio ucraino lo finanziamo noi – Fabio Sarzi Amadè Dopo un breve periodo di stallo, via libera della Germania all’invio di nuovi armamenti verso l’Ucraina. L’Unione Europea si fa vanto dei colossali sostegni a Kiev senza considerare la dilagante corruzione ma cerca di bloccare ogni tentativo di aiuti ai popoli europei in difficoltà. Zelenski continua a richiedere più armi, anche aerei, mentre gli Stati Uniti tentano campagne acquisti in sud America per vendere nuovi equipaggiamenti e sostengono ulteriori provocazioni alla Russia. “GOCCE D’EUROPA” è una rubrica a cura di FABIO SARZI AMADE’ docente di Diritto del Lavoro, già consulente per la Regione Piemonte a Bruxelles. Link per l’approfondimento: – Annuncio del Wall Street Journal sulla decisioen di Biden: https://www.wsj.com/articles/poland-formally-requests-german-permission-to-send-tanks-to-ukraine- 11674558492 – Articolo-analisi della situazione d’invio armamenti dal mondo: https://www.analisidifesa.it/2023/01/loccidente-fa-la-colletta-per-dare-carri-armati-allucraina-mentre-i- russi-avanzano/ – Statistiche per nazione sul numero di carri armati: https://armedforces.eu/land_forces/ranking_tanks – Video della richiesta di Zelenski per ulteriori armamenti: https://www.liberoquotidiano.it/video/esteri/34664718/zelensky-dopo-leopard-chiede-jet-missili-lungo- raggio.html – Articolo sull’invio anticipato e secreto di Mig-29 polacchi all’Ucraina già la scorsa primavera: https://english.nv.ua/nation/poland-alleged-to-have-covertly-sent-mig-29s-to-ukraine-last-spring- 50300191.html – Provocazione dell’Estonia per allargare la zona continua e impedire la libera navigazione: https://en.defence- ua.com/events/will_estonia_be_able_to_block_the_baltic_sea_and_what_will_russia_do_in_this_case- 5531.html – Video del tributo a Milton Friedman alla Casa Bianca del 2002: https://youtu.be/L7OHJVHnaQo – Finanziamenti dell’Unione Europea all’Ucraina, dichiarazioni di Borell: https://www.eunews.it/2023/01/23/carri-armati-leopard-germania-ucraina-ue/ – Corruzione e scandali in Ucraina: https://www.affaritaliani.it/esteri/ucraina-scandalo-corruzione-travolge-il-governo-di-zelensky-in-piena- guerra-836167.html – Reportage del 2015 di The Guardian sulla corruzione ucraina: https://www.theguardian.com/news/2015/feb/04/welcome-to-the-most-corrupt-nation-in-europe- ukraine – Dichiarazioni del Ministro Crosetto sull’aumento di spesa in armamenti: https://www.huffingtonpost.it/politica/2023/01/25/news/crosetto-11159225/

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche