Tempo di ascolto: 8:23

Ad elemosinare gas, chiusura porto di Shanghai, BCE – Gilberto Trombetta

Continua il gioco “sanzioni e controsanzioni” tra l’occidente e la Russia. l’ad di ENI, Descalzi, ha dichiarato che il gas non verrà pagato in rubli provocando la replica del ministro degli esteri russo che ha minacciato la chiusura dei rubinetti. Gli USA si sono subito offerti per la fornitura di gas ma la disponibilità è […]

Pubblicato ilMarch 29, 2022 11:50

Continua il gioco “sanzioni e controsanzioni” tra l’occidente e la Russia. l’ad di ENI, Descalzi, ha dichiarato che il gas non verrà pagato in rubli provocando la replica del ministro degli esteri russo che ha minacciato la chiusura dei rubinetti. Gli USA si sono subito offerti per la fornitura di gas ma la disponibilità è ampiamente insufficiente e il costo per motivi tecnici e logistici sarebbe fin troppo alto. Tra i pochi, avevamo anticipato, dopo il lockdown del porto di Shenzhen, il probabile lockdown di quello di Shanghai, il primo porto merci al mondo; altro colpo alla globalizzazione. La BCE ha deciso che comincerà ad aumentare i tassi di interesse e per questo dobbiamo ringraziare le folli politiche autolesioniste e ideologiche dell’UE; riassumiamo le principali. Il default russo è uno scenario talmente improbabile da risultare una panzana: vediamo perchè. Uscire dalla sfera di influenza della NATO, piano piano, si può fare. L’atlantismo e l’union-europeismo si sposano molto male agli interessi nazionali, è un obbligo anche morale iniziare il percorso di indipendenza. Il Piano Marshall ci diede l’equivalente di 60mld di € attuali; il nostro PIL è 1.700mld di €. Ridiamoglieli, anche con gli interessi, per poter iniziare un percorso di affrancamento. Il vero problema per iniziare questo percorso ce l’abbiamo in casa perchè abbiamo una classe politica di venduti, traditori e tantissimi cialtroni; il percorso quindi non è iniziabile con questa classe politica. “LO SQUILLO” del Martedì di GILBERTO TROMBETTA giornalista economico, membro di “Riconquistare l’Italia”.

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche