-22%. In un anno crollo del potere d’acquisto delle famiglie – Gilberto Trombetta
Repubblica riesce a inventarsi una Grecia fuori dalla crisi; vediamo i dati che sbugiardano questa trovata estemporanea del quotidiano fondato da Scalfari. La Germania paga le ONG per mandare i clandestini in Italia; il ministro degli Esteri Guido Crosetto scopre che la Germania fa i suoi interessi. Sanzioni alla Russia: esistono anche le contro-sanzioni. Lo […]
Repubblica riesce a inventarsi una Grecia fuori dalla crisi; vediamo i dati che sbugiardano questa trovata estemporanea del quotidiano fondato da Scalfari. La Germania paga le ONG per mandare i clandestini in Italia; il ministro degli Esteri Guido Crosetto scopre che la Germania fa i suoi interessi. Sanzioni alla Russia: esistono anche le contro-sanzioni. Lo stop all’export di gasolio della Russia sta generando il rialzo dei carburanti. Per la prima volta dopo 17 mesi i consumi elettrici delle aziende energivore non calano. La clamorosa marcia indietro del governo sugli extra-profitti delle banche; facciamo chiarezza. -22%: in un anno crolla il potere d’acquisto delle famiglie. “Lo Squillo” del Martedì è una rubrica a cura di GILBERTO TROMBETTA giornalista economico, portavoce nazionale del “Fronte per la Sovranità Popolare”.
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.